Bando Estate Inpsieme 2020:
un’occasione da non perdere!
Anche nel corso del 2020 INPS ha offerto la possibilità ai dipendenti statali di richiedere contributi per finanziare soggiorni estivi e vacanze studio per ragazzi e ragazze. Grazie al Bando Estate Inpsieme 2020 i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di ottenere una borsa di studio per accedere ai viaggi INPS per vivere un’esperienza formativa e ludica. A seguito dell’emergenza sanitaria INPS ha comunicato che i vincitori 2020 potranno usufruire del contributo durante l’estate 2021, senza dover presentare una nuova domanda di partecipazione al Bando Estate INPSieme.
Le vacanze studio Inps (ex Inpdap) possono avere come destinazione l’Italia, per una durata di 1 o 2 settimane, o l’estero, per 2 settimane. Nel caso dei soggiorni in Italia la scelta può essere guidata anche dagli interessi e dalle attitudini dei ragazzi e delle ragazze.
Ai soggiorni estivi e vacanze studio del Bando Estate Inpsieme possono partecipare anche i giovani disabili ai quali verrà fornita un’assistenza continua da parte di personale qualificato, con una quota fissa a carico dell’Istituto. Le vacanze Inpsieme sono aperte inoltre anche ai figli, agli orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo, ex IPOST, o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ex Fondo Credito.
La nostra agenzia, Holiday System, organizza camp estivi dal 1992 e organizza da molti anni vacanze conformi al bando Estate INPSieme proponendo camp ludico formativi a tema e vacanze studio all’estero che si differenziano per età.
Come funziona: contributi Bando Inpsieme 2020
Il Bando Estate Inpsieme per la partecipazione ai soggiorni INPS in Italia, come quelli organizzati dalla nostra agenzia Holiday System, offre la possibilità ai giovani interessati di accedere alle borse di studio. I contributi sono destinati agli alunni delle scuole elementari e medie, quindi a ragazzi e ragazze fino ai 14 anni d’età.
L’importo massimo di ogni contributo erogato è pari a € 600,00 per i soggiorni di 8 giorni (una settimana) e di € 1.000,00 per quelli di durata pari a due settimane. L’importo netto del contributo sarà calcolato in base al valore ISEE del nucleo familiare d’appartenenza.
Nel Bando per i soggiorni all’estero di due settimane, i contributi sono invece destinati agli studenti della scuola secondaria di secondo grado fino al compimento di 17 anni d’età. L’importo massimo di ciascun contributo in questo caso è pari a € 2.000,00. Il valore preciso dello stesso dipenderà comunque dal valore ISEE del nucleo familiare d’appartenenza.
Per l’estate 2021 INPS offre la possibilità ai ragazzi della scuola secondaria di scegliere una destinazione in Italia, oltre che all’estero (gli anni scorsi l’offerta a loro dedicata si basava esclusivamente su proposte all’estero).
10 Marzo
Ore 12:00 |
Pubblicazione graduatoria degli aventi diritto sul sito inps.it |
Se sei entrato in graduatoria, inviaci l’email di conferma ricevuta dall’INPS che attesta la percentuale del contributo. Ti invieremo il contratto e tutta la documentazione da caricare nella tua area riservata sul portale INPS.
Se non sei entrato in graduatoria non disperare: potrai sempre venire in vacanza con noi da privato.
23 aprile 2021
Scegli una delle nostre vacanze e contattaci per effettuare l’iscrizione |
SCARICA IL BANDO ITALIA E IL BANDO ESTERO 2020
Ti invitiamo a prenderne visione. Il nostro staff è comunque a disposizione per rispondere ad ogni dubbio in merito al bando
e alla procedura di iscrizione ai nostri soggiorni.
[caldera_form id=”CF5e29c2e0d5ade”]
e dell’adempimento della pratica INPS
[caldera_form id=”CF5e329ff5e3ed7″]