INFORMAZIONI UTILI
E FAQ
Inter Summer Camp Monte Baldo è riservato a ragazzi e ragazze in età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Gli Inter Summer Camp di Val Seriana e Londra sono invece rivolti ai ragazzi delle scuole superiori.
Sì, i genitori possono visitare tutta la struttura alberghiera ed accompagnare i loro figli nella camera assegnata, aiutandoli a sistemare tutti i loro indumenti.
Inter Summer Camp è aperto a tutti senza alcuna distinzione tra principianti ed agonisti. Lo Staff Tecnico seguirà il ragazzo tenendo conto delle sue capacità calcistiche.
Certo, nell'Inter Summer Camp di Monte Baldo offriamo due settimane aperte anche alle ragazze.
Al Camp Monte Baldo sono previste due sedute di allenamento, una al mattino ed una al pomeriggio, ogni giorno dal lunedì al venerdì. Nella giornata di domenica (cerimonia di apertura, al pomeriggio) sarà svolto solo un allenamento come anche nella giornata di sabato (cerimonia di chiusura), con allenamento nella mattinata. Al Camp di Horsham gli allenamenti saranno uno al giorno perché nella seconda parte della giornata si terranno le lezioni di inglese.
Certo, la maggior parte dei partecipanti al Camp arrivano da soli. La socializzazione tra i ragazzi è molto facile, favorita da tutte le attività di gruppo e dalla assegnazione delle camere che viene fatta sistemando insieme ragazzi della stessa età che arrivano da soli al Camp.
No, a coloro che si fermano due settimane è riservato un unico kit sportivo.
Nel caso in cui vostro figlio indossi degli occhiali anche durante le attività sul campo dovrà essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. Abbiamo imposto questa regola per il benessere di tutti i nostri iscritti: l’utilizzo di occhiali non idonei all’attività sportiva è infatti pericoloso non solo per chi li indossa, ma anche per tutti gli altri ragazzi partecipanti.
Sì, durante la notte sono sempre presenti sorveglianti notturni che saranno a disposizione dei ragazzi per qualunque necessità.
Sì, occorre comunicare allo staff del soggiorno che il ragazzo sta seguendo delle cure. Sarà nostra premura ricontattarvi per averne il dettaglio ed aggiornare lo staff medico a disposizione del Camp che si occuperà di seguire vostro figlio.
Le cucine e il Team di Holiday System sono organizzate per gestire questa particolare esigenza alimentare.
È vietato tenere e utilizzare il telefono cellulare durante lo svolgimento delle attività.
Il telefono cellulare personale sarà custodito dal Team Inter e potrà essere utilizzato solo in determinati momenti della giornata, stabiliti dal Team Inter Summer Camp.
Si è possibile, tuttavia l’organizzazione non si riterrà responsabile in caso di furto, smarrimento, dimenticanza o danneggiamento di oggetti di valore per incuria personale o cause accidentali.
Inter Summer Camp non organizza servizi di accompagnamento per il Camp di Monte Baldo. Per il Camp di Horsham sono invece inclusi i viaggi A/R da Roma o da Milano.
Gli arrivi sono previsti dalle ore 17.00 alle ore 19.00 del sabato. Le partenze saranno il sabato dopo le premiazioni (alle quali potranno assistere anche i genitori) ed entro le ore 12:30.
Sì, in ogni turno sarà presente uno Staff dedicato all’allenamento dei Portieri e saranno svolti programmi specifici per questo ruolo.
Lo Staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da personale tecnico altamente qualificato proveniente dal settore giovanile di Inter. La sicurezza e il benessere di ogni singolo partecipante è la priorità del Camp. Per questo motivo, abbiamo messo in atto una policy di protezione del bambino che ogni persona all’interno del nostro Staff deve seguire con attenzione durante i nostri camp estivi. Ogni anno, tutto il Team deve seguire corsi obbligatori in cui la policy è adeguatamente spiegato nei dettagli.
Sì, i genitori potranno assistere agli allenamenti.
Si consiglia di mettere nella valigia i seguenti capi:
- 2 paia di scarpe da calcio con tacchetti di gomma. I campi sono in erba naturale;
- Parastinchi;
- scarpe da ginnastica;
- biancheria intima necessaria durante il periodo trascorso al Camp;
- un accappatoio;
- un paio di ciabatte;
- un costume da bagno;
- un giubbotto;
- abbigliamento casual (1-2 cambi).
Non serviranno altri indumenti in quanto i partecipanti indosseranno sempre il kit ufficiale.
Le divise saranno lavate con l’aiuto del nostro Staff.
Certo, il kit è compreso nella quota di iscrizione e quindi rimane in dotazione ad ogni partecipante.
Il nostro personale sarà accanto ai ragazzi 24 ore su 24, per garantire loro continua assistenza per tutta la durata del Soggiorno.
Certo, basterà comunicare allo staff del soggiorno quali sono le esigenze del ragazzo. I nostri esperti elaboreranno un menù ad-hoc.
Si, è sufficiente indicare sulla scheda di iscrizione i nominativi dei ragazzi con i quali il proprio figlio desidera essere messo in camera.
Lo Staff provvederà all’opportuna sistemazione.
Certamente, invieremo a tutti i genitori i numeri di riferimento ai quali sarà possibile chiamare i propri figli, durante i seguenti orari: 12.45 – 13.45 e 19.30 – 20.30.
Certo, per ogni partecipante è prevista la copertura assicurativa per infortuni e di responsabilità civile.
e nell’adempimento della pratica INPS