BANDO ESTATE INPSIEME 2023
NOVITÀ IMPORTANTI
I Bandi Estate INPSieme emanati da INPS per l’estate 2023 hanno introdotto diverse novità rispetto ai bandi precedenti. In questa pagina cercheremo di elencare tutte le principali modifiche e illustrare la nostra politica sui pagamenti aggiornata di conseguenza per venire incontro alle esigenze delle famiglie.

EROGAZIONE DIRETTA
In caso di vincita, l’INPS erogherà direttamente al richiedente la prestazione il contributo in due tranche. Per questo motivo è importante inserire all’interno della domanda le coordinate bancarie per il ricevimento del pagamento.
La prima tranche del 50% del contributo è prevista entro il 9 giugno 2023, mentre la restante parte entro il 25 ottobre 2023.

CARICAMENTO DOCUMENTAZIONE INIZIALE
Tutta la documentazione relativa al pacchetto scelto dovrà essere inviata ad INPS dal richiedente la prestazione.
Ciò significa che, in caso di vincita del contributo, entro il 1° maggio 2023, il richiedente dovrà caricare in procedura i seguenti documenti ricevuti dal fornitore:
- contratto di viaggio con i requisiti definiti dal bando;
- copia della fattura di importo totale con attestazione di pagamento di un importo pari ad almeno il 50% del costo del soggiorno;
- dichiarazione sottoscritta dal fornitore attestante il possesso dei requisiti societari previsti;
- in caso di partecipante disabile secondo legge 104/92 art.3 co.3, certificazione medica attestatente il numero di accompagnatori necessari.

CARICAMENTO DOCUMENTAZIONE FINALE
Infine il richiedente la prestazione dovrà caricare in procedura entro il 9 settembre 2023 i seguenti documenti ricevuti dal fornitore pena la perdita del contributo erogato:
- attestato rilasciato al termine della vacanza;
- per il bando delle scuole superiori: copia dei titoli del viaggio di andata e ritorno.

MANCATA PARTENZA
Nel caso di mancata partenza o rientro nella prima metà del periodo, l’INPS procederà al recupero dell’acconto sul richiedente e non erogherà il saldo.
La polizza di annullamento inclusa nel contratto di viaggio prevede le casistiche in cui è possibile annullare la vacanza con la restituzione del costo integrale del soggiorno. In questi casi il richiedente non avrà quindi costi a suo carico.
È inoltre possibile stipulare in fase di contratto la garanzia Zero Rischi per una copertura completa. Scopri di più->
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Alla luce delle novità introdotte dai Bandi, Holiday System ha introdotto diverse soluzioni per il pagamento della vacanza.
Potrai infatti scegliere tra:
1. Il pagamento di un acconto pari al 50% del costo della vacanza al momento della stipula del contratto attraverso bonfico bancario o carta di credito.
Il saldo della quota ti sarà richiesto entro 15 giorni prima della partenza, sempre con bonifico bancario o carta di credito.
2. Il Finanziamento con dell’intera quota OPPURE del solo saldo previa verifica del merito creditizio effettuata dal partner.
Sarà possibile scegliere di dilazionare il pagamento in un numero di rate mensili da 3 a 12, con prima rata nel mese della partenza e con possibilità di estinguere il finanziamento senza penali all’arrivo del saldo erogato da INPS.
Scopri di più->
3.Il pagamento dell’intero costo della vacanza alla stipula del contratto attraverso bonfico bancario o carta di credito.
DUBBI O PERPLESSITÀ?
Il nostro team è a tua disposizione!