15 Dicembre 2020 - Antonio
Scorrimenti (o ripescaggi) nella graduatoria Estate INPSieme 2020
Negli scorsi mesi, a seguito della pubblicazione delle graduatorie Estate INPSieme 2020 per l’Italia e per l’Estero, si è scatenato un certo dibattito in merito agli scorrimenti.
Stiamo parlando della possibilità per i ragazzi che non hanno vinto di quindi di ottenere il contributo a seguito della rinuncia a partire di alcuni utenti vincitori. Questa prassi consolidata era anche nota come ripescaggio ed era avvenuta nei precedenti Bandi Estate INPSieme.
Una certa contraddittorietà da parte di INPS sul tema non ha aiutato a dirimere la questione.
Il 7 maggio 2020 INPS pubblicava le graduatorie del 2020 e comunicava che la fruzione delle vacanze per i vincitori del Bando Estate INPSieme sarebbe avvenuta nel 2021. Nello stesso comunicato veniva inoltre notificato che, vista la straordinaria situazione, non ci sarebbero stati scorrimenti di graduatorie. A fronte di una rinuncia da parte di un vincitore del contributo quindi non ci sarebbe quindi stato alcun ripescaggio.
Tuttavia, qualche settimana più tardi, INPS ripubblicava le graduatorie essendosi accorta di alcuni errori (leggi: L’INPS ripubblica le graduatorie per l’estero a causa di un errore). Contestualmente, si informava in una nota che nelle settimane successive gli utenti avrebbero potuto selezionare la vacanza prescelta (cosa non ancora possibile). Nella stessa nota, infine, si comunicava che ci sarebbero stati gli scorrimenti a seguito di rinunce.
Questo aveva riacceso le speranze dei ragazzi risultati perdenti per pochi punti nelle graduatorie del Bando Estate INPSieme.
INPS però ha recentemente confermato quanto contenuto nel primo avviso: per Estate INPSieme 2020 non ci saranno ripescaggi. Cosa diversa invece dovrebbe accadere nei Bandi 2021 dove la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui Bandi Estate INPSieme.