Mentre tutti attendono di sapere se e come i ragazzi potranno partire per le vacanze tanto attese del progetto Estate INPSieme, decidiamo di vedere meglio i requisiti che erano contenuti nel Bando Estate INPSieme 2020 e che saranno, con tutta probabilità, confermati anche per l’anno 2021.
Come già accennato in un precedente articolo (Leggi: Il Bando Estate INPSieme 2020 è stato pubblicato ), l’INPS per l’anno 2020 aveva previsto dei requisiti molto più stringenti per la conformità delle vacanze al Bando Estate INPSieme.
Le principali novità previste per il Bando 2021
Come detto, una destinazione nel 2021 sarà conforme ad Estate INPSieme solo se rispetterà dei requisiti aggiuntivi rispetto agli anni precedenti. Questi requisiti interessano l’organizzazione del fornitore e la singola proposta che il fornitore intende offrire agli utenti di Estate INPSieme.
In primo luogo, come definito dall’ Avviso di accreditamento emanato da INPS , il tour operator che intende offrire vacanze conformi ad Estate INPSieme deve essere un soggetto autorizzato all’organizzazione di viaggi e soggiorni secondo il codice del Turismo.
Inoltre l’ agenzia deve essere in possesso della qualifica ISO 9001 se intende offrire vacanze in Italia e della qualifica ISO 14804 se invece offre destinazioni all’Estero. Queste certificazioni, rilasciate da un ente terzo che verifica la qualità dei servizi erogati, non sono strettamente necessarie per la legge italiana, sono tuttavia fortemente consigliate. Per questo motivo, gli operatori più strutturati sono in possesso di questo requisito. Ad esempio, Holiday System è certificata sia per lo standard ISO 9001, sia per quello ISO 14804 (i certificati sono disponibili pubblicamente qui).
Le caratteristiche dei soggiorni in Italia (8 e 15 giorni)
Le destinazioni in Italia devono essere località marine, montane, collinari e città d’arte. Gli alberghi devono possedere una classificazione 3 stelle o 4 stelle, essere attrezzati per ospitare ragazzi con disabilità e le camere devono contenere al massimo 4 ragazzi.
Gli accompagnatori devono essere presenti secondo una proporzione 1 ogni 10 bambini delle scuole elementari e 1 ogni 15 ragazzi delle scuole medie e devono prestare assistenza anche durante i viaggi.
La vacanza deve avere un tema specifico: sport, arte, scienza, ambiente, lingua straniera o misto tra due dei temi precedenti. Inoltre, i corsi devono essere erogati da un insegnante qualificato e devono durare un certo numero minimo di ore.
Devono essere previste almeno due escursioni a settimana e deve esser garantita un’ assistenza sanitaria H24.
Le caratteristiche delle vacanze studio all’Estero (15 giorni)
Per quanto riguarda le vacanze studio all’Estero, il tour operator deve garantire camere da massimo 6 studenti presso un college. La struttura deve inoltre essere attrezzata per ospitare studenti disabili.
Devono essere garantiti un numero di di assistenti pari ad 1/15 dei ragazzi partecipanti e l’assistenza durante i viaggi.
Come gli altri anni, il tema della vacanza è legato al corso di lingua del Paese straniero ospitante, per un minimo di 15 ore settimanali.
Infine sono previste al minimo 4 escursioni didattiche e assistenza sanitaria H24
Le caratteristiche delle vacanze studio in Italia per ragazzi delle scuole superiori
Come già accennato nell’articolo precedente (leggi: Anche i ragazzi delle scuole superiori potranno partire per l’Italia nel 2021) INPS comunicherà a breve un’importante novità per il 2021.
Infatti, vista la situazione pandemica che potrebbe scoraggiare i viaggi all’Estero, verranno proposte vacanze in Italia anche per i ragazzi delle scuole superiori. I pacchetti saranno specificamente pensati per la fascia d’età corrispondente e dovranno soddisfare dei requisiti al momento non ancora noti. INPS pubblicherà a breve un’integrazione al Bando Estate INPSieme a questo proposito.
Le caratteristiche comuni a tutte le offerte Estate INPSieme
I fornitori dovranno anche prevedere servizio di lavenderia e tutti i pacchetti dovranno essere “all-inclusive”, ovvere nessun costo extra rispetto al prezzo base della vacanza potrà essere richiesto alle famiglie.
Come sapere se una vacanza è conforme al Bando Estate INPSieme 2020 e 2021?
Dal momento che l’INPS erogherà il contributo solo a beneficio di una vacanza conforme a INPSieme diventa determinante per la famiglia scegliere una proposta che soddisfa tutti i requisiti.
Per questo motivo, tutte le agenzie interessate, dovranno essere accreditate da INPS e dovranno caricare la loro offertà nel catalogo predisposto da INPS.
Tutta l’offerta di Holiday System presente sul portale inpsieme.com è conforme ai Bandi Estate INPSieme possedendo tutti i requisiti sopra descritti.
Le nostre proposte per l’estate 2021 saranno:
Soggiorni Estivi in Italia (Bando Estate INPSieme Italia):
Calcio Summer Camp (Bando Estate INPSieme Italia):
Vacanze Studio all’Estero (Bando Estate INPSieme Estero):
La nostra segreteria è aperta e disponibile telefonicamente (0464 755023) e via email ([email protected]) per ogni necessità.
Non perderti neanche un aggiornamento, iscriviti alla nostra newsletter!